SUZZARA/QUISTELLO – Anche quest’anno, Suzzara e Quistello si preparano a vivere intensamente il 1° Maggio.
Le celebrazioni saranno ricche di eventi, tra cortei, musica, comizi e momenti di comunità: quest’anno il tema è “Uniti per un lavoro sicuro”.
A Suzzara, il ritrovo sarà ai Giardini Aronne Verona (via Cadorna) a partire dalle 9.30. Previsti rinfresco, distribuzione del tradizionale garofano rosso e dei palloncini per i partecipanti.
Alle 10 si terrà la deposizione del garofano presso il monumento dedicato ai “Caduti sul lavoro”, per ricordare chi ha perso la vita lavorando.
Seguirà, alle 10.15, il corteo per le vie della città, accompagnato dall’esibizione della Banda di Gonzaga.
L’arrivo in piazza Garibaldi è previsto per le 10.45, dove si terrà il comizio ufficiale: porteranno i saluti le autorità dei Comuni di Suzzara, Pegognaga, Motteggiana, Gonzaga e Moglia.
A rappresentare i sindacati l’intervento di Dino Perboni, segretario confederale della CISL Lombardia.
Anche Quistello celebrerà solennemente il 1° maggio con il tradizionale corteo nella frazione di San Rocco, con ritrovo davanti al monumento dedicato ai lavoratori, opera dello scultore Giuseppe Gorni. La statua, raffigurante un contadino, ricorda le battaglie dei braccianti di fine Ottocento per la dignità e il miglioramento delle condizioni di vita.
La manifestazione sarà accompagnata dalla banda musicale locale. Seguiranno i discorsi ufficiali del segretario della UIL Cremona-Mantova Fabio Caparelli e della sindaca Gloriana Dall’Oglio.
Come ogni anno, non mancherà il pranzo comunitario a San Rocco, un appuntamento che richiama tantissimi cittadini e che rappresenta un momento di festa e condivisione.