CambiaMoglia: “Cassonetti intelligenti? Basta disagi. Cittadini esasperati”

MOGLIA – Il gruppo di opposizione CambiaMoglia torna a puntare i riflettori sulla questione dei “cassonetti intelligenti” per una sperimentazione che, a loro giudizio, sta producendo risultati insoddisfacenti e un evidente peggioramento del decoro urbano.

A parlare è il capogruppo Giuseppe Gatti, che non usa mezzi termini: “La foto parla da sola: cassonetti pieni, sacchi abbandonati a terra, cittadini sempre più esasperati. Il sistema, presentato come una rivoluzione nella gestione dei rifiuti, si sta rivelando un fallimento sotto il profilo operativo e organizzativo.

Secondo CambiaMoglia, le responsabilità non possono ricadere esclusivamente sui cittadini. Il gruppo denuncia una mancanza di pianificazione, scarsa informazione e insufficiente capacità operativa da parte dell’Amministrazione comunale, che avrebbe introdotto il nuovo modello senza garantire le condizioni minime per un funzionamento efficace.

“I contenitori – ribatte Gatti –  risultano frequentemente pieni, sporchi e mal distribuiti, la raccolta è irregolare, e il sistema di controllo è quasi assente. Il risultato? Strade trasformate in discariche a cielo aperto, igiene pubblica compromessa e una crescente sfiducia dei cittadini verso le istituzioni”.

Il gruppo di opposizione chiede al Comune di interrompere l’attuale sperimentazione o di renderne pubblici i risultati, avviando un confronto democratico con la cittadinanza. “Fino a quando l’Amministrazione continuerà a ignorare le reali esigenze dei cittadini e a sottrarsi a un dialogo trasparente?” conclude Gatti.

CambiaMoglia invita l’Amministrazione a rivedere il progetto, ascoltare le segnalazioni dei residenti e valutare soluzioni alternative che garantiscano efficienza, decoro e rispetto per la comunità.