Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

venerdì, 4 Luglio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
venerdì, 4 Luglio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca Domani a Mantova partono i saldi invernali
  • Cronaca
  • Home Page

Domani a Mantova partono i saldi invernali

4 Gennaio 2022
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – Partono ufficialmente domani a Mantova i saldi invernali 2022. Dopo Sicilia e Basilicata che hanno anticipato la partenza degli sconti al 2 gennaio, e la Valle d’Aosta dove i saldi sono partiti il 3 gennaio, si aprirà domani 5 gennaio la caccia agli sconti nel resto d’Italia. Un appuntamento particolarmente atteso dai commercianti che sperano di risollevare le vendite attraverso i saldi di fine stagione, ma che – secondo le stime del Codacons – registrerà valori inferiori rispetto al periodo pre-Covid.
    Rispetto ai saldi invernali del 2020, gli sconti di fine stagione del 2022 subiranno una contrazione delle vendite del -21% – prevede l’associazione – Il giro d’affari complessivo passa infatti dai 5,2 miliardi di euro del 2020 ai circa 4,1 miliardi del 2022, perdendo oltre un miliardo di euro rispetto al periodo pre-Covid.
    “Alla base del calo saldi non solo il Black Friday di novembre e le feste di Natale che hanno già assorbito una fetta consistente degli acquisti degli italiani, ma anche i forti rincari delle bollette e l’aumento dei prezzi al dettaglio, fattori che frenano gli acquisti delle famiglie e impongono una maggiore cautela nella spesa”, afferma il presidente Carlo Rienzi.

    IL DECALOGO CON I CONSIGLI PER ACQUISTARE DURANTE I SALDI 

    Come ogni anno il Codacons diffonde il decalogo con i 10 consigli d’oro per evitare fregature durante i saldi e fare acquisti in tutta sicurezza: conservare sempre lo scontrino: non è vero che i capi in svendita non si possono cambiare. Il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare. Se il cambio non è possibile, ad esempio perché il prodotto è finito, avete diritto alla restituzione dei soldi (non ad un buono). Si hanno due mesi di tempo, non 7 o 8 giorni, per denunciare il difetto; le vendite devono essere realmente di fine stagione: la merce posta in vendita sotto la voce “saldo” deve essere l’avanzo di quella della stagione che sta finendo e non fondi di magazzino. Stare alla larga da quei negozi che avevano gli scaffali semivuoti poco prima dei saldi e che poi si sono magicamente riempiti dei più svariati articoli. E’ improbabile, per non dire impossibile, che a fine stagione il negozio sia provvisto, per ogni tipo di prodotto, di tutte le taglie e colori.

    E ancora, girare. Nei giorni che precedono i saldi andare nei negozi a cercare quello che interessa, segnandone il prezzo; si può così verificare l’effettività dello sconto praticato ed andare a colpo sicuro, evitando inutili code. Non fermarsi mai al primo negozio che propone sconti ma confrontare i prezzi con quelli esposti in altri esercizi.

    Consigli per gli acquisti. Cercare di avere le idee chiare sulle spese da fare prima di entrare in negozio: così si è meno influenzabili dal negoziante e si corre meno il rischio di tornare a casa colmi di cose, magari anche a buon prezzo, ma delle quali non si aveva alcun bisogno. Valutare la bontà dell’articolo guardando l’etichetta che descrive la composizione del capo d’abbigliamento (le fibre naturali ad esempio costano di più delle sintetiche). Pagare un prezzo alto non significa comprare un prodotto di qualità.

    Diffidare dei marchi molto simili a quelli noti; diffidare degli sconti superiori al 50%, spesso nascondono merce non proprio nuova, o prezzi vecchi falsi (si gonfia il prezzo vecchio così da aumentare la percentuale di sconto ed invogliare maggiormente all’acquisto). Un commerciante, salvo nell’alta moda, non può avere, infatti, ricarichi così alti e dovrebbe vendere sottocosto; servirsi preferibilmente nei negozi di fiducia o acquistare merce della quale si conosce già il prezzo o la qualità in modo da poter valutare liberamente e autonomamente la convenienza dell’acquisto.

    Poi non acquistare nei negozi che non espongono il cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo ed il valore percentuale dello sconto applicato. Il prezzo deve essere inoltre esposto in modo chiaro e ben leggibile. Controllare che fra la merce in saldo non ce ne sia di nuova a prezzo pieno. La merce in saldo deve essere separata in modo chiaro dalla “nuova”. Diffidare delle vetrine coperte da manifesti che non vi consentono di vedere la merce. Prova dei capi: non c’è l’obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante. Il consiglio è di diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati.

    Nei negozi che espongono in vetrina l’adesivo della carta di credito o del bancomat, il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento anche per i saldi, senza oneri aggiuntivi. Se pensate di avere preso una fregatura rivolgetevi al Codacons, oppure chiamate i vigili urbani.

    • TAGS
    • decalogo
    • mantova
    • negozianti
    • rincari
    • saldi invernali
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteCovid: mascherine Ffp2 a messa? Cei studia direttiva generale
      Articolo successivoScuola e dad, Regioni: “qurantene differenziate” tra gli studenti con più o meno di 12 anni
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cultura e Spettacolo

      Castellucchio, un concerto per tutti i sensi: musica, inclusione e arte

      Cronaca

      Scarabeo giapponese, attivate misure di contenimento. No alle trappole fai da te

      Cronaca

      Gonzaga, chiusura estiva uffici postali di Palidano e Bondeno




      Ultime Notizie

      Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio...

      4 Luglio 2025

      Esplosione Roma, l’esperto: “Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe...

      4 Luglio 2025

      Autostrade, verso l’aumento dei pedaggi da agosto

      4 Luglio 2025

      Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: “Mai visto uno così impreparato”

      4 Luglio 2025

      Notizie Più Lette

      Premio Strega, Giuli: “Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità”

      4 Luglio 2025

      Cuneo, incendio in una palazzina a Cherasco

      4 Luglio 2025

      Cerca di rubare i soldi dalla cassette delle offerte: scoperto dal...

      4 Luglio 2025

      Meghan lancia il suo vin rosé nel giorno compleanno Lady D:...

      4 Luglio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora87379
      • Home Page61181
      • Cronaca40837
      • Dall'Italia e Dal Mondo36461
      • Salute13083
      • Cultura e Spettacolo8015
      • Lavoro5862
      • Sport4112
      • Politica2010
      • Mantova Calcio1643
      • Top-Sport1505
      • Economia1486

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Suzzara, ubriaco picchia la guardia e minaccia con un coltello la...

      28 Ottobre 2023
      Domani in Cdm norma ponte per l'assegno unico da luglio, oggi il decreto sul reclutamento nella Pa

      Coronavirus, da Cdm via libera a dl Ristori bis

      7 Novembre 2020
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.