E’ morta Bruna Rubes Santini, colonna storica del ristorante Dal Pescatore di Canneto

Bruna Rubes Santini all'opera (credits: My slow burning life)

CANNETO – Addio alla decana del ristorante Dal Pescatore di Canneto: oggi si sono svolti i funerali di Bruna Rubes Santini, 96 anni, per circa settant’anni una colonna imprescindibile del locale fiore all’occhiello della ristorazione mantovana. Originaria di Asola, Bruna assieme al marito Giovanni aveva proseguito l’attività, cominciata esattamente 100 anni fa dal suocero Antonio, facendo fare all’osteria originaria il primo salto di qualità e trasformandola in una trattoria rinomata non solo nel circondario, ma in tutta la Lombardia. Bruna era sempre lì, anche e soprattutto quando, negli ultimi tre decenni, grazie all’impegno di suo figlio Antonio con la moglie Nadia, l’attività era entrata nell’olimpo della ristorazione, guadagnandosi le tre stelle Michelin e tanti altri prestigiosi riconoscimenti.

“Vado a letto tardi a sera, verso le 2 e la mattina mi presento in cucina alle 9, per preparare le cose a mezzogiorno, sono in cucina da 60 anni, più o meno” aveva raccontato Bruna al blog “My slow burning life” ancora nel 2012, quando non saltava un giorno in cucina con la nuora, i nipoti e gli chef. Magari per preparare i tortelli di zucca, la pasta fresca con i quali aveva dato la prima svolta al locale, o dare qualche buon consiglio. Con lei, se ne va un personaggio che ha dato tanto alla migliore tradizione gastronomica della nostra provincia.