Emergenza ordigno, il Consorzio di Bonifica rimborsa il Comune: “Collaborazione efficace”

L'ordigno bellico che era stato rinvenuto a maggio

SERMIDE E FELONICA – Il Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po ha rimborsato al Comune di Sermide e Felonica le spese straordinarie sostenute in occasione del ritrovamento dell’ordigno bellico rinvenuto nei mesi scorsi all’interno di un cantiere del Consorzio stesso, in località Moglia. L’operazione di bonifica svolta ad inizio maggio, che ha richiesto l’attivazione del piano di emergenza comunale e il coinvolgimento di numerosi enti e forze dell’ordine, aveva imposto l’evacuazione temporanea di un’ampia area abitata e la messa in sicurezza della popolazione.

In quel frangente il Comune aveva dovuto farsi carico di una serie di spese urgenti e significative, pari complessivamente a 36.486,29 euro, comprensivi anche di ristori deliberati dall’Amministrazione Comunale in favore delle aziende rientranti nel perimetro dell’evacuazione. Il rimborso ricevuto ha consentito di coprire integralmente i costi sostenuti dall’Ente locale per l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC), la fornitura di beni di prima necessità ai cittadini, il pagamento degli straordinari dei dipendenti comunali impegnati nelle operazioni, i pasti distribuiti a chi è stato ospitato nei centri di accoglienza, oltre all’alloggio predisposto per persone con disabilità e per cittadini fragili. Sono inoltre state ristorate le spese legate al sostegno delle aziende ricadenti nel perimetro di evacuazione, che hanno dovuto interrompere temporaneamente la propria attività” spiega una nota del Comune.

“Desidero ringraziare il Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po per la disponibilità e la sensibilità dimostrate – dichiara il sindaco di Sermide e Felonica Edoardo Maestri – Già dal giorno successivo alla chiusura dell’emergenza, il Consorzio si è attivato per definire un percorso volto a garantire il rimborso delle spese sostenute dal Comune. Dopo i dovuti approfondimenti e le verifiche necessarie, questo obiettivo è stato raggiunto. Grazie a tale collaborazione il Comune ha anticipato le spese, inclusi i ristori alle aziende, fornendo risposte il più rapide possibile, senza dover attendere i tempi lunghi che spesso caratterizzano situazioni di questo tipo. Questo rimborso rappresenta un segnale importante di collaborazione istituzionale che ha permesso di tutelare la comunità locale, a seguito di una imprevedibile e spiacevole situazione che ha necessitato di decisioni e risposte rapide”.