La nuova salita sopra Mantova: il campanile del Duomo si prepara ad aprire

MANTOVA – “Uno spettacolo nello spettacolo”. È il commento che nasce spontaneo osservando le fotografie del campanile del Duomo di Mantova restaurato, condivise sui social da don Stefano Savoia, direttore dell’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi.
Scatti che raccontano un vero incanto: il manufatto romanico, con le impalcature ancora visibili nella parte più bassa, svetta maestoso nel cielo eccezionalmente terso delle ultime sere mantovane, mentre all’interno gli spazi completamente riqualificati rivelano, attraverso le sue trifore, un panorama mozzafiato sulla Mantova antica e sul profilo elegante dei suoi palazzi.

Anche il campanile del Duomo di Mantova è pronto per la salita”, scrive don Stefano. Una frase che ha subito acceso la curiosità di molti, facendo nascere la domanda che in tanti si pongono: sarà possibile salire anche sul campanile del Duomo, come già avviene da circa un anno per la cupola di Sant’Andrea? La risposta è sì. A dirla tutta, la salita era stata già anticipata nei mesi scorsi, ma ora la sensazione è che il traguardo sia davvero a un passo.
Siamo quasi pronti. I lavori di restauro sono praticamente conclusi, ma c’è da organizzare il piano di visite e le modalità di accesso”, spiega don Savoia, confermando che manca solo l’ultimo tassello per rendere fruibile ai visitatori questo straordinario punto d’osservazione sulla città.

Non resta dunque che attendere ancora un po’. Presto, mantovani e turisti potranno salire lungo le scale del campanile e lasciarsi sorprendere da una vista unica, sospesa tra storia, arte e cielo, riscoprendo Mantova da una prospettiva nuova, silenziosa e carica di emozione. Un’esperienza destinata a diventare uno dei momenti più suggestivi per chi ama la città e la sua bellezza senza tempo.

Immagini da profilo facebook di Stefano Savoia