MANTOVA - C'è chi ha la pelle chiara, chi più scura e chi scurissima. Chi ha gli occhi larghi e chiari, chi scurissimi e a mandorla, tutti con un unico comun denominatore: le battute scherzose con gli amici con il tipico accento mantovano. Ecco il primo ritratto, bellissimo, dei maturandi mantovani 2022. Quei circa 2.500 ragazze e ragazzi che questa mattina si sono cimentati con la prima prova scritta di italiano nelle diverse scuole superiori di Mantova e provincia. Al termine, siamo andati a incontrarne alcuni all'uscita dagli istituti della città. Complessivamente il giudizio sulle tracce degli elaborati sono positive: tematiche interessanti e anche attese, che davano la possibilità di essere sviluppate con molte argomentazioni e di gran lunga meglio di quelle affrontate nelle simulazioni durante l'anno scolastico.
.
ITIS "FERMI"
Al Fermi i primi tre studenti che incontriamo all'uscita del cancello sono Andrea, Roberto e Mohamed, indirizzo "Energia". Finita la prova si rilassano mangiando un ghiacciolo. Uno ha scelto la traccia su Liliana Segre per una riflessione sulle discriminazioni razziali, gli altri i rischi della Rete in un mondo iperconnesso. "Siamo abbastanza contenti, le tracce erano abbastanza facili e tutto sommato erano argomenti che ci aspettavamo" dichiarano i tre che si dicono invece parecchio preoccupati per la seconda prova di domani che per loro sarà "Impianti" (clicca sulle immagini per ingrandirle)
Lorenzo ha scelto la traccia sul covid. Nessuna ansia per domani, visto che la fa la commissione interna per cui conoscono i ragazzi e sanno cosa hanno fatto, nessun rischio quindi di un fuori programma. Dopo pensa di iscriversi a Scienze Politiche un corso in inglese.