Regione Lombardia, a Mantova 1,67 milioni per Asst e 730mila € per Ats Valpadana

Positiva al test e ricoverata in ospedale anche la moglie dell'anziano di Cogozzo

MANTOVA – “Regione Lombardia continua a dimostrare un forte impegno per la sanità: al territorio mantovano sono destinati investimenti complessivi per oltre 2,4 milioni di euro per ammodernare le nostre strutture ospedaliere,” ha dichiarato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paola Bulbarelli. L’annuncio fa seguito all’approvazione da parte della Regione di un piano straordinario da oltre 202 milioni di euro per il rafforzamento e il potenziamento del sistema sanitario lombardo.

La Bulbarelli ha sottolineato come “Asst Mantova si distingua nel panorama sanitario regionale: confermandosi tra le realtà sanitarie più virtuose della Lombardia, risultando tra le prime ad aver ottenuto il massimo dei cosiddetti fondi indistinti”. Per il 2025, infatti, è stato assegnato un riparto pari a 1.671.072 euro, con un incremento di 256mila euro rispetto al contributo 2024. “Un risultato – commenta Bulbarelli –  reso possibile grazie alla gestione oculata e alla precisione amministrativa della Direzione strategica, guidata dalla dottoressa Anna Gerola, che desidero ringraziare sentitamente.”

Oltre a questi fondi, sono previsti ulteriori investimenti per interventi urgenti: “Tra gli interventi urgenti di natura straordinaria, destinati all’incremento dei livelli di sicurezza e ammodernamento tecnologico, a Mantova sono destinati ulteriori 730mila euro che, attraverso ATS Valpadana, saranno impiegati per l’adeguamento strutturale della ‘Palazzina 5’, sede istituzionale del Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti e del Distretto Veterinario di Mantova in via dei Toscani 1.”

Il consigliere Bulbarelli ha concluso ribadendo l’impegno della Regione a sostegno della sanità locale: “Gli investimenti di Regione Lombardia in sanità sono un segno di attenzione verso la salute dei cittadini e il lavoro del personale sanitario. Rappresentano non solo una risposta alle necessità sanitarie di oggi, ma un investimento per il futuro delle nostre comunità. Continueremo a lavorare per garantire che risorse e progetti possano concretamente migliorare la vita dei cittadini di Mantova e di tutta la Lombardia.”