BUSCOLDO (CURTATONE) – Il ritorno della Bohème di Puccini (integrale), l’opera che trent’anni fa diede il via alla prima stagione artistica. E poi la grande novità di quest’anno, il jazz. E ancora, i progetti dedicati alle scuole della provincia, perché le giovani generazioni si avvicinino all’opera lirica. Oggi pomeriggio è stato presentato il cartellone della stagione 2025/2026 del Teatro Verdi con un evento che si è tenuto proprio all’interno dello storico stabile, già ieri oggetto di inaugurazione per quel che riguarda la facciata.
“Quest’anno il programma è davvero variegato – spiega il Maestro Daniele Anselmi, che ha presentato la stagione affiancato dal Sindaco Carlo Bottani e dal Vicesindaco Federico Longhi – nel cartellone c’è anche qualche appuntamento jazz, novità di quest’anno: il primo il 14 dicembre con le musiche più famose di New Orleans. Il 28 dicembre, poi, ritorna il tradizionale appuntamento del concerto degli auguri. Il 2 dicembre riparte la musica per le scuole con la Serva Padrona di Pergolesi, dedicata ai ragazzi di elementari e medie di tutte le scuole della provincia di Mantova. E’ importante avvicinare i giovani a questa formula teatrale: scoprono vari strumenti, le voci, il fascino del teatro settecentesco. E il Verdi è un teatro che si dedica alla valorizzazione della lirica”.
Durante la presentazione sono state suonate musiche da una piccola orchestra diretta dal Maestro Anselmi e composta dalla cantante canadese Janessa O’Hearn, al pianoforte il Maestro Milo Martani, al flauto Luca Truffelli, al clarinetto Maurizio Rossi, Emilio Rolli al violoncello ed Eugenio Masseroli al contrabbasso.
Di seguito il cartellone:
Domenica 30 ottobre, ore 16.30: La Boheme, opera raccontata e cantata.
Martedì 2 dicembre, ore 10: intermezzo buffo, Musica scuola – La serva Padrona.
Domenica 14 dicembre, ore 16.30: Grande Louis Armstrong a New Orleans.
Domenica 28 dicembre, ore 17: Gran Concerto degli Auguri.
Domenica 18 gennaio, ore 16.30: Carmen, l’amore che non sa amare.
Domenica 1° febbraio, ore 16.30: Vedova Allegra.
Domenica 22 marzo, ore 16.30: Grande soirèe al Cafè Chantant (spettacolo di cabaret).
Domenica 19 aprile, ore 16.30: I più grandi cori d’opera.
Sabato 2, 9, 16, 23 e 30 maggio (ore 21): Il Maggio Dialettale in ricordo di Learco Beccari.
Domenica 14 giugno, ore 17: concerto e premiazione 40° Concorso Internazionale di canto lirico “Ismaele Voltolini”.
Sabato 21 giugno, ore 21: Festa europea della musica.
Venerdì 26 giugno, ore 21.15: Vita e musica di Ennio Morricone.











