Castiglione, domenica 4 e lunedì 5 maggio al Parco Desenzani c’è “Madre Terra”

Parco Desenzani a Castiglione delle Stiviere dove si terrà la manifestazione

CASTIGLIONE – Castiglione delle Stiviere si prepara ad accogliere la nuova edizione di “Madre Terra”, il tradizionale evento dedicato alla sostenibilità e alla bellezza del nostro pianeta.

La manifestazione si terrà domenica 4 e lunedì 5 maggio 2025 e avrà come titolo “La Terra, un pianeta complesso”, sottolineando la ricchezza ma anche la fragilità del nostro ecosistema. Due giorni di iniziative pensate per coinvolgere adulti e bambini, famiglie e appassionati della natura, in un viaggio tra educazione ambientale, creatività e gusto.

DOMENICA AL PARCO DESENZANI UN’ESPLOSIONE DI NATURA E DIVERTIMENTO

La giornata clou sarà domenica 4 maggio al Parco Desenzani, dalle 9.30 alle 18.00. Alle 11.00 si terrà l’inaugurazione ufficiale, seguita da uno spettacolo di danze popolari a cura dell’associazione Tsambal.

Per tutto il giorno, il parco sarà animato da laboratori e attività per bambini e famiglie: giochi volanti, falegnameria per piccoli artigiani, osservazioni al microscopio, letture animate sul tema della sostenibilità, giochi di strada e la “Piccola Fattoria” con animali da cortile.

Non mancheranno esperienze guidate nella natura, con due passeggiate naturalistiche nel SIC Complesso Morenico e visite al parco stesso, curate dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio e da Pantacon.

Tra gli appuntamenti più attesi: alle 16 laboratorio creativo per bambini con Charta; alle 16 e 17: degustazioni gratuite di schiacciate e dolci tipici mantovani abbinati a vini del territorio, proposte dalla Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.

Alle ore 14.30 parte anche il concorso “Merenda picnic… in verde”, che premierà il miglior allestimento eco-friendly con un voucher per un’escursione in battello elettrico sul Lago Superiore di Mantova, in programma per l’estate 2025.

LUNEDI’ IN BIBLIOTECA: POESIA E FANTASIA PER I PIU’ PICCOLI

Lunedì 5 maggio, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Comunale A. Sigurtà, spazio all’arte e alla fantasia con il laboratorio “Una magica creazione poetica: La mia casetta in 3D” per bambini dai 6 agli 11 anni, curato da Manuela Giacometti.

NUMEROSI GLI ESPOSITORI

Numerose le realtà presenti a “Madre Terra 2025”, tra associazioni, cooperative, enti e produttori che animeranno gli spazi espositivi con stand, dimostrazioni e materiali informativi.

Tra gli espositori figurano il Biociclo S.r.l., Indecast S.r.l., il Centro Sportivo Italiano (CSI), l’associazione Verso il Des Basso Garda e il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile “Colli Morenici”. Saranno presenti anche le sezioni locali di AVIS, AIDO e del Club Alpino Italiano (CAI), insieme alla Consulta Agricola di Castiglione delle Stiviere, la Protezione Civile cittadina e l’asilo nido comunale “Il Cucciolo”.

Non mancheranno Legambiente e i Carabinieri Forestali di Bosco Fontana, il Parco del Mincio, la cooperativa sociale Charta, la cooperativa sociale onlus Alkémica e l’associazione L.A.C.U.S., promotrice del Festival della sostenibilità sul Garda.

Ad arricchire il programma anche gli espositori con degustazioni: l’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, l’Associazione Le Moreniche e i produttori della Denominazione Comunale di Castiglione delle Stiviere (De.Co.).