Livia Turco in Cgil per presentare il libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”

MANTOVA – Verrà presentato mercoledì 29 maggio alle ore 18, in sala Motta nella sede della Camera del Lavoro di Mantova, il volume “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” (Futura editrice) a cura della Fondazione Nilde Iotti. Sarà presente Livia Turco, presidente della Fondazione Iotti.
Il volume raccoglie le leggi delle donne per raccontare in modo inedito le tenaci battaglie di emancipazione e liberazione delle donne condotte attraverso un intreccio fecondo di iniziative delle associazioni, dei movimenti, dei partiti e delle istituzioni. Illustra in modo rigoroso e semplice le tappe e i contenuti delle conquiste legislative dall’inizio della Repubblica alla conclusione dell’ultima legislatura.
Il testo parte con il diritto di voto alle donne, il ricordo delle donne elette all’Assemblea Costituente ed il loro contributo alla stesura della Costituzione. Segue poi il racconto delle leggi con uno schema che ne indica la scansione in ordine cronologico dal 1950 al 2022. L’incontro si inserisce nel percorso tematico di quanto realizzato tra il 2021 e il 2022 dal comitato costituitosi a Mantova per il centenario della nascita di Nilde Iotti.
Nel corso dell’evento, che sarà coordinato da Rita Bonizzi della Segreteria Provinciale dello Spi Cgil di Mantova, è prevista anche la proiezione del video “La bella politica” realizzato dalla Fondazione Nilde Iotti. In apertura verrà proposta una video intervista fatta a Maria Zuccati dell’Anpi provinciale di Mantova già presidente onoraria del comitato mantovano per il centenario di Nilde Iotti.
L’iniziativa è organizzata da Fondazione Nilde Iotti, Coordinamento Donne Spi Cgil Mantova, Spi Cgil Mantova, Sezione Anpi Cgil Mantova “Rippa-Veronesi”, Arci Mantova.