MANTOVA – Tutto pronto in Accademia Virgiliana per gli incontri in programma per il mese di novembre. Si parte mercoledì 5 alle 9.30 con il Convegno internazionale di studi in collaborazione con Fondazione UniverMantova dal titolo “Dall’Università dei gesuiti alla Fondazione UniverMantova (1625-2025)”. L’incontro nella Sala Ovale è diviso in tre sessioni. Alle 12.00 è prevista la visita alla Biblioteca Comunale Teresiana e alle 14,30 il convegno prosegue nel Salone Mantegnesco, Fondazione UniverMantova, Via Scarsellini 2.
Venerdì 7 ore 17.00, Sala Ovale e diretta streaming* “L’Accademia verso il terzo Millennio. Duecento sessant’anni di élite culturale mantovana: prosopografia degli accademici virgiliani”.
Venerdì 14 ore 16.30, Sala Ovale e diretta streaming* invece si parlerà dell’Ex Casa del Balilla in Mantova. Riflessioni sulla tutela. La settimana successiva, invece, il 21 novembre alle 16 al centro dell’incontro ci sarà La Cartiera Burgo. Storia di un modello di costruzione. A chiudere il mese il 28 novembre alle 15.30, Sala Ovale e diretta streaming*
si parlerà di “La chiesa cappuccina di San Luigi Gonzaga. Tra modernità e tradizione a riqualificazione di un quartiere”.
È possibile seguire l’evento anche da remoto, in diretta streaming al link
https://global.gotomeeting.com/join/491430493
La locandina con il programma completo con i relatori dei diversi incontri













