QUINGENTOLE – Secondo appuntamento per la rassegna “Cori a Teatro”, progetto itinerante promosso da Chorus Inside, che fa tappa domenica 30 novembre nel Palazzo Vescovile di Quingentole.
Alle ore 16 si alterneranno il Coro Femminile da Camera “Francis Poulenc” di Pegognaga, diretto dal maestro Roberto Braglia Orlandini, e il Coro Giovanile “G. Verdi” di Ostiglia, guidato dal maestro Claudio Sani.
Il programma del Coro Francis Poulenc abbraccia un percorso sonoro che va dalle suggestioni intime di Lullabye di Billy Joel alle atmosfere luminose di All for love of one di Bob Chicott, passando per la scrittura evocativa di Ola Gjeilo in Northern Lights. Non mancano incursioni nel repertorio cinematografico e contemporaneo, con brani di Bruno Coulais – Les Avions (Cert Volant), Vois sur ton chemin, Compère Guilleri – e un classico del rock come Nothing else matters dei Metallica. La chiusura è affidata alla celebre What a wonderful world.
Il Coro Giovanile “G. Verdi” proporrà invece un programma variegato che include la tradizionale Notte silenziosa (Polonia), due brani di Cesare Cremonini – San Luca e Nessuno vuole essere Robin – e A Christmas blessing del compositore Philip Stopford. Seguono Give us hope di Jim Papoulis, l’immancabile classico natalizio Carol of the bells di Mykola Leontovyč e The fire dance of luna di D. Lim.
La rassegna “Cori a Teatro” porta la firma artistica di Davide Nigrelli. Un progetto ideato da Mattia Lorenzetti, organizzazione di Silvia Zapparoli, Enrico Fazzi, Mauro Mirandola e Stefano Belluzzi. Il concerto è reso possibile dal contributo della Fondazione Comunità Mantovana e si avvale dei patrocini del Ministero della Cultura e di Federcori.
L’ingresso è libero, per informazioni: tel. 335 72 30 949 – federcorilombardia@gmail.com.
















