Cultura e spettacolo 18 dicembre 2020, 19:36

Tre video mapping raccontano l'acqua, la terra, l'aria e il fuoco animando il centro storico

Tre video mapping raccontano l'acqua, la terra, l'aria e il fuoco animando il centro storico

MANTOVA -  Da questa sera fino al 7 gennaio tre video mapping animeranno il centro storico raccontanto tre elementi fondamentarli della natura, l'acqua, la terra e il fuoco.

Dato che non si potrà svolgere il tradizionale spettacolo pirotecnico, l'Amministrazione ha deciso di donare luce alla città con questa particolare installazione.

“Abbiamo voluto creare queste installazioni coinvolgendo gli artisti che avevano realizzato due anni fa un video durante il forum sulle foreste – ha detto il sindaco Mattia Palazzi -. Nonostante le restrizioni, non potevano mancare momenti di animazione per le festività di Natale e Capodanno. La nostra città non smette di produrre cultura”.

Le tre installazioni audiovisive, realizzate da Propp con le musiche e i suoni di Paine Cuadrelli, proietteranno sulle facciate di altrettanti edifici del centro storico, grazie alla collaborazione di Palazzo Ducale e Teatro Sociale, delle suggestive animazioni i cui temi sono ispirati agli elementi, più precisamente al Fuoco, in piazza dei Martiri di Belfiore, all’Acqua in piazza Felice Cavallotti, alla Terra e all’Aria in piazza Sordello.

Un racconto che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo

Le installazioni

Piazza Sordello – Palazzo Ducale

Terra e Aria. Il cielo, il suolo e l’orizzonte sono legati come una cerniera tra realtà e voli di fantasia. I piedi per terra e la testa tra le nuvole, siamo umani e viviamo tra terra e aria.

Piazza Martiri – Palazzo ex Inps

Acqua. Viviamo su un Pianeta Azzurro e siamo fatti per il 70% di questo liquido trasparente e apparentemente insapore. Nell’acqua ha origine la vita e il suo mistero è grazie all’acqua, fin troppo inconsapevoli, continuiamo a vivere ogni giorno. L’acqua che scorre perpetuamente è portatrice di vita e fonte di inesauribili sorprese.

Piazza Cavallotti – Teatro Sociale

Fuoco. Quando l’uomo addomestica il fuoco si avvicina agli dei, al fuoco segue la parola e il desiderio di conoscenza che brucia in seno ad un’umanità che non vuole e, forse, non sa fermarsi. La civiltà si afferma attraverso diversi codici di linguaggio sino ad arrivare ai nostri giorni. L’essere umano vive in continuo mutamento come una fiamma che si modella nell’atmosfera.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità