MANTOVA – Con l’imminente implementazione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), le aziende del settore delle costruzioni sono chiamate a adeguarsi alle nuove normative in materia di formulari per la gestione dei rifiuti. Per supportare le imprese in questo passaggio, Confartigianato ha predisposto un servizio specifico a condizioni agevolate per la registrazione al RENTRI, nonché per la produzione e la vidimazione annuale dei nuovi formulari.
A partire da domani, 13 febbraio 2025, entreranno in vigore i nuovi modelli di registri e formulari. Da tale data, i vecchi modelli non potranno più essere vidimati né utilizzati. Le nuove disposizioni mirano a garantire una maggiore efficienza e trasparenza nella gestione e tracciabilità dei rifiuti.
Per assistere le imprese nell’adempimento di queste nuove regolamentazioni, l’Ufficio Ambiente di Confartigianato è a disposizione per offrire supporto, qualificato e personalizzato, nella registrazione al RENTRI e nella gestione dei nuovi formulari. Il servizio è rivolto in particolare alle imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali per il trasporto dei propri rifiuti (categoria 2bis).