CARBONARA DI PO (BORGOCARBONARA) – E’ tutto pronto a Carbonara di Po per l’inizio ufficiale della Tartufesta organizzata dalla Pro loco Carbonarese, che si svilupperà lungo i quattro fine settimana di novembre, offrendo ai visitatori l’inconfondibile profumo del tartufo bianco e un’ampia proposta gastronomica.
La 28ª Tartufesta del Po rappresenta un’occasione per assaporare la tradizione culinaria locale e immergersi nei profumi e nei sapori unici del territorio, celebrando uno dei tesori gastronomici più preziosi della Bassa Mantovana: il tartufo bianco. La festa proporrà un menù variegato a base di tartufo, dai primi (tra gli altri risotto, tagliolini, tortelli di zucca declinati con il prezioso ingrediente) ai secondi (scaloppine, uova, parmigiano con mostarda), passando per antipasti e dessert, ma vi è la possibilità anche di mangiare i piatti senza il tartufo. Non mancheranno vini locali selezionati e stand espositivi con prodotti tipici del territorio come miele, castagne e olio, per un’esperienza che coniuga sapori e tradizione.
I piatti della Tartufesta sono preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione. La pasta viene stesa a mano, il riso e il purè controllati con cura e le patate pelate in loco garantiscono la qualità dei prodotti. La manifestazione punta a valorizzare il lavoro delle mani esperte dietro ogni pietanza, con il tartufo come protagonista assoluto.
La prenotazione è obbligatoria per gustare il famoso tartufo bianco della Bassa Mantovana. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Pro loco Carbonarese ai numeri 333 2377400 o 348 4520695, tramite chiamata o WhatsApp, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 20.
Gli orari di apertura sono i seguenti: venerdì e sabato a cena dalle 19; domenica a pranzo dalle 12, con l’eccezione del 30 novembre, quando sarà possibile partecipare sia a pranzo che a cena. La festa si terrà nella Sala Polivalente di Carbonara di Po, frazione del Comune di Borgocarbonara.















