OSTIGLIA – Inizierà dopodomani, giovedì 24 aprile, la Battaglia del Riso di Ostiglia, la grande festa del riso ostigliese che si svolge all’interno della rinnovata Fiera di Primavera e che si svolgerà nelle date del 25, 26, 27 e 30 aprile, nonché il 1°, il 3 e il 4 maggio presso la Sala Polivalente dell’Area Expo.
La Battaglia del Riso è una delle tradizioni enogastronomiche ostigliesi, nonché uno dei momenti di punta della Fiera di Primavera. A prendersi la scena saranno chef, cuochi, ristoratori e produttori di riso, tutti impegnati nel dare vita al miglior risotto di una zona che comprende anche Comuni del circondario, Veneto compreso: c’è chi si butta sulla tradizione (pilota, puntèl, saltarei etc.) e chi invece si lancia su proposte più innovative. Quel che è sicuro è che il pubblico, sempre presente ed entusiasta, tornerà a casa soddisfatto.
“Anche quest’anno, dal 24 aprile al 4 maggio, proponiamo la manifestazione di punta della nostra Pro loco: la Battaglia del Riso – spiega il vicepresidente Vittorio Antonioli -, presentiamo ogni giorno tre (e fino a sei) risotti differenti a pranzo e cena, con le Pro loco dei paesi vicini come Villimpenta, Nogara, Borgofranco e altre, che proporranno ogni giorno delle specialità diverse. Ringraziamo tutti i nostri soci volontari che si adoperano per la riuscita della manifestazione. C’è inoltre una serata speciale per l’Auser di Ostiglia, quella del 4 maggio, il cui incasso sarà devoluto per l’acquisto di un nuovo mezzo di trasporto protetto”.