Approvato l’ampliamento della palestra di Levata: ospiterà anche sala polivalente e magazzino

LEVATA (CURTATONE) – La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo per l’ampliamento della palestra di Levata, in via Caduti del Lavoro. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova sala polivalente e di un magazzino a servizio della struttura esistente.

Il progetto, redatto dall’ingegner Amedeo Squassabia con il supporto dell’ufficio tecnico comunale – in particolare dell’ingegner Giovanni Trombani e dell’architetto Giulia Elisse – comporta una spesa complessiva di 350mila euro. Di questi, circa 245mila euro saranno destinati ai lavori, comprensivi delle spese per la sicurezza, mentre il restante importo è riservato a somme a disposizione della stazione appaltante.

L’intervento prevede la costruzione di un nuovo edificio di dimensioni contenute, direttamente collegato alla palestra esistente. L’ampliamento sarà collocato sul lato nord-ovest dell’attuale struttura, cioè sul fianco opposto rispetto agli spogliatoi, e si comporrà di due ambienti distinti: una sala polivalente destinata ad attività sportive e aggregative, e un locale adibito a magazzino.

Il nuovo corpo edilizio riprenderà lo stile architettonico e le tecnologie costruttive già adottate nella realizzazione della palestra, in modo da garantire continuità estetica e funzionale.

L’opera risponde a un’esigenza concreta: l’elevato utilizzo della palestra da parte della comunità e delle associazioni sportive ha reso ormai insufficienti gli spazi esistenti. Il nuovo ampliamento consentirà di potenziare l’offerta di servizi, migliorare l’organizzazione delle attività e mantenere ordinati gli ambienti, rispondendo così alle richieste della cittadinanza.

L’affidamento dei lavori è previsto per l’inizio del 2026, con un cronoprogramma che stima una durata di circa otto mesi per il completamento.

L’intervento è particolarmente atteso dalla polisportiva di Levata, attuale gestore del palazzetto, che ospita numerose discipline sportive e che da tempo richiede un potenziamento degli spazi a disposizione.