Asola, “Senza Te Non Si Posta” getta le basi per il futuro Informagiovani

ASOLA – “Senza Te Non Si Posta” si è concluso dopo i cinque incontri tra marzo e aprile con un mix di laboratori online e in presenza. Il viaggio però continua.

Il percorso formativo tra social media, storytelling e comunicazione digitale ha costruito le basi per comunicare il futuro Informagiovani di Ambito Asolano, comprendente dodici comuni: Acquanegra sul Chiese, Asola, Castel Goffredo, Casaloldo, Casalromano, Casalmoro, Gazoldo degli Ippoliti, Piubega, Redondesco, Mariana Mantovana, Canneto sull’Oglio e Ceresara.

Quelli trascorsi sono stati incontri stimolanti resi partecipativi dai ragazzi e dalle ragazze che hanno messo in gioco idee, visioni e creatività. Insieme a Bam Strategie Culturali si sono unite le forze per realizzare la futura identità grafica dell’Informagiovani.

E adesso? Ora gli operatori sanno quello che hanno costruito e che il progetto continua a crescere, insieme ad una generazione pronta a raccontare il proprio territorio in modo autentico e creativo.

Il percorso rientra in un più ampio progetto finanziato da Regione Lombardia all’interno del bando La Lombardia è dei Giovani 2024 a cui il Comune di Asola ha partecipato insieme a Coop. Viridiana (Asola), Coop. Archè (Castel Goffredo), Gruppo Sisam SpA, Oratorio Carlo Acutis (Asola) e Consulta Giovani Castel Goffredo.