Castiglione delle Stiviere, asfalti in arrivo per 1 milione di euro

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – A partire da maggio e fino al prossimo ottobre 2025, l’Amministrazione comunale di Castiglione delle Stiviere darà il via a un’importante serie di lavori pubblici finalizzati alla manutenzione e al rifacimento di strade, marciapiedi e pavimentazioni in diverse zone della città. L’investimento complessivo per questo progetto di riqualificazione urbana ammonta a oltre 1.100.000 euro, finanziati sia da fondi comunali che da risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Interventi imminenti: maggio 2025

Il mese di maggio vedrà l’apertura dei primi cantieri, con un focus prioritario sul rifacimento del manto stradale di Via Zanardelli, nel tratto compreso tra la rotatoria di Piazza Stazione e la Chiesa di San Giuseppe. Questo intervento, del valore di 75.000 euro, si estenderà anche a Vicolo Mario Porta e Vicolo Rondini, migliorando significativamente la viabilità in questa importante arteria cittadina.

Parallelamente, l’Amministrazione ha programmato un intervento di maggior pregio per il tratto rimanente di Via Zanardelli, dove verrà realizzata una nuova pavimentazione in porfido. L’inizio dei lavori è previsto tra la metà di giugno e la metà di agosto, in modo da limitare al massimo i disagi per la circolazione, in particolare durante il periodo scolastico. Questo progetto, che prevede un investimento di 200.000 euro, sarà finanziato grazie ai fondi stanziati dal PNRR.

Sempre nel periodo estivo, si procederà con l’asfaltatura di Via Alberti, Via Vignola, di un tratto di Via delle Cave e del parcheggio adiacente allo Skyfitness, per un investimento complessivo di 130.000 euro.

Un’attenzione particolare sarà dedicata anche al miglioramento della sicurezza e dell’accessibilità pedonale, con la riqualificazione dei marciapiedi di Via Fontane e Via Leopardi, per un costo di 101.000 euro.

Estate di cantieri: il secondo blocco di interventi

Il cronoprogramma dei lavori prevede un secondo blocco di interventi, che si svolgerà da giugno a ottobre e interesserà un ampio numero di strade in diverse zone della città. Questo secondo lotto di lavori, che prevede un investimento di 550.000 euro, coinvolgerà le seguenti vie: Contrada Via del Vento, Via Porta Lago, Via Barche di Solferino, Via Finzi, Via Zecca Nuova, Via Bazzani, Via Petrecino, Via Pastorio, Via Marta Tana, Tratti di Via degli Zoppi

Riqualificazione del centro storico

Un intervento di rilievo è previsto anche nel cuore della città, dove verrà rifatta la pavimentazione di Via Cesare Battisti, nel tratto antistante la Basilica di San Luigi e il Municipio. La scelta è caduta sull’acciottolato, un materiale che conferirà un nuovo decoro a questa importante area del centro storico. L’importo complessivo di questo intervento è di circa 80.000 euro.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Dara, ha illustrato nel dettaglio gli obiettivi e le finalità di questo ambizioso piano di riqualificazione urbana. “Tutti gli interventi sono stati attentamente programmati sulla base di un’analisi approfondita delle condizioni delle infrastrutture esistenti e delle segnalazioni dei cittadini,” ha spiegato l’Assessore Dara. “Il nostro obiettivo primario è quello di garantire maggiore sicurezza, funzionalità e decoro urbano. Abbiamo definito un cronoprogramma dei lavori che mira a minimizzare il più possibile i disagi per la cittadinanza.”

L’Assessore ha poi sottolineato l’impegno costante dell’Amministrazione nella cura del territorio: “Continuiamo con determinazione il nostro impegno per la riqualificazione e la valorizzazione del nostro territorio. Vogliamo restituire ai cittadini strade più sicure, moderne e funzionali. Siamo consapevoli che ci sono ancora altre situazioni critiche che necessitano di attenzione e, compatibilmente con i ribassi d’asta e le risorse economiche disponibili, ci impegniamo ad affrontarle nel prossimo futuro.”