MANTOVA – Un momento di profonda spiritualità e vicinanza per i malati, con il pellegrinaggio della reliquia del Preziosissimo Sangue, guidato dal vescovo monsignor Marco Busca.
L’evento, svoltosi in occasione dell’Ascensione nell’anno giubilare, ha visto il sacro vaso condotto in luoghi significativi della città, permettendo a coloro impossibilitati a raggiungere la basilica di Sant’Andrea di vivere un momento di preghiera e adorazione.
Il pellegrinaggio ha avuto inizio nella cappella di San Padre Pio, situata nel Blocco D dell’ospedale, per poi proseguire nei reparti di Oncologia e Cure Palliative, portando conforto ai pazienti e al personale sanitario.
Un gesto di vicinanza e speranza, con un incontro diretto tra il vescovo, i malati e gli operatori sanitari.
A prendere parte al pellegrinaggio anche Anna Gerola, direttore generale di Asst Mantova, Matteo Brighenti, direttore della struttura di Oncologia, e Teresa Sabina Mediani, direttrice delle Cure Palliative.
Al termine del percorso, la reliquia è stata ricollocata nella Basilica di Sant’Andrea, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo, rinnovando il significato spirituale di questo momento.