In 700 in collina nel fine settimana per “A Volta per Star Bene”

VOLTA MANTOVANA – Oltre 700 visitatori hanno scelto Volta Mantovana come meta lo scorso fine settimana, partecipando con entusiasmo alla manifestazione “A Volta per Star Bene”, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco Voltese e il Consorzio Agrituristico Mantovano.

L’iniziativa, organizzata in concomitanza con la tradizionale Sagra della Beata Paola, ha registrato il tutto esaurito nei tour in auto d’epoca e una grande partecipazione alle escursioni in canoa, e-bike e quad. Particolarmente apprezzata anche la prima edizione della “Stra Volta”, una corsa non competitiva tra le colline moreniche che ha coinvolto oltre 350 persone. Il successo dell’iniziativa ha già spinto gli organizzatori a confermare la corsa come appuntamento fisso per le prossime edizioni.

Grande attenzione è stata riservata alle famiglie e ai più piccoli, con attività come il battesimo della sella e una caccia al tesoro ambientata nei dintorni di Palazzo Gonzaga, alla ricerca della mascotte dell’evento, il cane Tempellon. Centinaia di persone hanno inoltre partecipato alle visite guidate del palazzo, alcune delle quali proposte in formato “City Escape”, un gioco interattivo pensato per scoprire la storia e gli spazi del complesso monumentale in modo originale.

Uno dei momenti più speciali dell’edizione 2025 è coinciso con la giornata dedicata al World Tourism Day, che ha visto l’arrivo di numerose auto d’epoca britanniche per l’evento “Gli inglesi di una Volta”, organizzato in collaborazione con il British Motors Club e la Scuderia Nuvolari Italia. Le serate sono state animate da un ricco programma di spettacoli, commedie e concerti. Tra questi, ha riscosso particolare successo l’esibizione del giovane pianista Davide Freddi, recentemente premiato in una competizione internazionale italo-cinese.

Non è mancato l’aspetto enogastronomico, con degustazioni di piatti tipici locali come i capunsei, accompagnati dai vini del territorio grazie alla collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani. Chioschi, ristoranti, trattorie e associazioni sportive hanno contribuito a creare un’atmosfera accogliente e autentica, valorizzando il concetto di “buon vivere” che caratterizza l’identità di Volta Mantovana.

La manifestazione si concluderà questa sera con le ultime ore di luna park e lo spettacolo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco, portato in scena dalla compagnia El Vultù. Un finale emozionante per un evento che si conferma tra i più attesi del calendario autunnale della cittadina collinare.