Museoterapia a Palazzo Te: l’arte incontra la cura nei laboratori per pazienti dializzati

MANTOVA – Prosegue con entusiasmo il progetto di Museoterapia a Palazzo Te, un’iniziativa che unisce arte e salute nell’ambito del programma “Arte in ospedale”. Avviato nel 2023 e confermato nel 2024, il percorso coinvolge i pazienti della struttura di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Carlo Poma, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Te, con l’obiettivo di esplorare il potere terapeutico dell’esperienza artistica.

Il progetto, che è anche oggetto di uno studio clinico, indaga l’impatto delle attività creative sul benessere psicofisico dei pazienti sottoposti a dialisi. Dopo una prima fase sperimentale condotta con metodologia del doppio cieco, nel 2024 la valutazione è proseguita attraverso questionari mirati somministrati ai partecipanti.

Quest’anno, i laboratori si ispirano all’installazione multischermo All That Changes You. Metamorphosis dell’artista Isaac Julien, allestita nelle Fruttiere di Palazzo Te, riaperte al pubblico dopo un lungo restauro. L’opera propone una riflessione profonda sul futuro dell’essere umano, toccando temi come identità, natura e sopravvivenza.

I laboratori, pensati per stimolare la relazione tra i pazienti e le pratiche artistiche, si articolano in quattro appuntamenti, ciascuno dedicato a una diversa forma espressiva: arte visiva, pittura, danza e teatro. Le attività si svolgeranno dalle 16:00 alle 17:00 nelle Fruttiere, nella Sala dei Capitani e nell’aula didattica.

Calendario dei laboratori:

  • 6 ottobre – ARTE Visita di Palazzo Te e visione del film “All That Changes You. Metamorphosis” Operatore: Simone Rega
  • 13 ottobre – PITTURA Dipingere l’instabilità Operatrice: Federica Aiello Pini
  • 20 ottobre – DANZA Corpi in empatia Operatrice: Chiara Olivieri
  • 27 ottobre – TEATRO Che forma sei? Che forma vuoi essere? Operatrice: Silvia Gandolfi