Paiolo chiede un centro aggregativo per anziani. Murari: “dall’autunno via ai sopralluoghi tematici”

MANTOVA – Pioggia e vento hanno fatto saltare l’appuntamento odierno del “Piano Quartieri Puliti”, l’ultimo prima del “rompete le righe” estivo. Per l’Assessore all’Ambiente Andrea Murari si è comunque trattato di un’occasione per fare il punto su questa annata di incontri settimanali e fare il punto sul futuro.

UN CENTRO DI AGGREGAZIONE PER ANZIANI

L’unica richiesta pervenuta oggi brevi manu a Murari da parte di una cittadina che ha sfidato pioggia e vento è quella di realizzare in Valletta Paiolo un centro di aggregazione per anziani. “E’ una richiesta sulla quale stiamo lavorando già da qualche anno – spiega l’Assessore -. Certamente in un quartiere molto popoloso e molto importante, dove ci sono spazi pubblici di qualità, può essere interessante lavorare anche per trovare uno spazio civico dedicato in particolare agli anziani. Uno degli spazi in arrivo è quello della scuola Martiri, dove verrà rifatta la palestra e ci sarà anche una sala civica al piano superiore: quella potrebbe essere una soluzione in prospettiva anche per accogliere in parte attività legate al mondo degli anziani”.

PULIZIA DEI PARCHI LA PRIORITA’ DEI RESIDENTI

“Nei giorni scorsi – prosegue Andrea Murari – ci sono arrivate delle richieste soprattutto per fare attenzione alla pulizia nei giardini. In particolare dove ci sono panchine e tavoli, con l’arrivo della bella stagione le persone spesso si fermano anche a pranzo e fino a tarda sera e riscontriamo quotidianamente che c’è un abbandono di rifiuti nei paraggi che rovina il decoro delle aree verdi che per il resto sono tenute molto bene. Stiamo lavorando a un progetto di riqualificazione di tutta l’area di piazzale Gramsci dove c’è lo sgambatoio e l’ecoisola, dove c’è il maggiore abbandono di rifiuti, e in generale il presidio dei cestini su cui stiamo lavorando fin da quando abbiamo fatto l’anno scorso il giro del quartiere. Ci sono alcuni cestini che sono spesso oggetto di abbandono di sacchi, con gli agenti accertatori abbiamo fatto anche delle sanzioni in zona”.

IL FUTURO DEL “PIANO QUARTIERI PULITI”: I SOPRALLUOGHI TEMATICI

“La città va tenuta bene giorno dopo giorno – afferma Murari – quindi serve attenzione, molto ascolto, presenza, essere organizzati soprattutto con i tecnici e gli operativi che sono in giro tutti i giorni nei nostri quartieri. Stiamo ragionando anche con il Sindaco Mattia Palazzi per riorganizzare alcuni servizi al fine di dare risposte più efficaci. Da dopo l’estate riprenderemo i giri, adesso la temperatura lo sconsiglia, e abbiamo scelto di cominciare a fare anche dei giri specifici e tematici. Inizieremo a fare i controlli di tutti gli sgambatoi, di tutte le aree verdi, di tutte le aree gioco per bambini. Non solo giri per quartiere, ma anche azioni e interventi di controllo su pezzi di città che meritano un’attenzione costante”.