Palidano celebra due nuove “Pepe” alla 51ª edizione della “Fera dal Palidan”

PALIDANO (GONZAGA) – Domenica sera, alle 22, sul palco della 51ª edizione della Fera dal Palidan, saranno proclamate due “Pepe”: un riconoscimento speciale che la comunità assegna ogni anno a donne che si sono distinte per impegno, dedizione e valore sociale. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Palidanese, si svolge nel giardino di Piazza Sordello e proseguirà fino a mercoledì 3 settembre.

Le protagoniste di quest’anno sono:

  • Barbara Bussolotti, 53 anni educatrice della scuola dell’infanzia “Maraini” di via Carlo Guerrieri, che adotta il metodo Montessori
  • Nicoletta Foglia, 64 anni, collaboratrice scolastica dell’Ic. Gonzaga-Pegognaga e diplomata in pedagogia montessoriana, in pensione da poco.

È la seconda volta nella storia della Fera che vengono nominate due “Pepe” nella stessa serata: accadde già nel 2020, in piena pandemia, con la proclamazione della dottoressa Patrizia Frignani e dell’infermiera Eneide Gandolfi. “Abbiamo voluto restare nel mondo della scuola,” spiega il presidente della Polisportiva Graziano Gandolfi, “e premiare due figure che incarnano l’impegno educativo e la passione per il metodo montessoriano. Lo scorso anno abbiamo donato arredi alla scuola ‘Maraini’, e quest’anno celebriamo chi ogni giorno rende e ha reso viva quella visione.”

La cerimonia di proclamazione si terrà domenica alle ore 22, sul palco della fiera.

Nel solco di questo omaggio al mondo dell’educazione, ieri sera è andato in scena nel teatrino dell’ex scuola elementare lo spettacolo “Maria e Maria: una storia da ricordare”, con gli attori dell’associazione “I Croccanti” scritto e diretto da Nicoletta Ferrari, che sarà replicato questa sera alle 19. La pièce racconta la straordinaria amicizia tra due donne che, con coraggio e visione, hanno dato vita a progetti sociali innovativi.

La figura della “Pepa dal Magnan” affonda le radici nella tradizione popolare. In origine, era descritta come una donna poco attraente e trascurata, che nessuno voleva invitare a ballare. Ma nel 2014, il musical “La Pepa la S-Volta”, sempre firmato da Nicoletta Ferrari e messo in scena all’epoca dalla compagnia “L’mei perdi che catai” di Palidano (oggi “I Croccanti”), ha ribaltato quella narrazione, trasformando la Pepa in simbolo di riscatto e orgoglio femminile.

Da allora, la Fera dla Pepa dal Magnan è diventata un appuntamento identitario, che ogni anno celebra donne straordinarie del territorio. Questo l’Aldo d’Oro: 2015 – Nazarena Grandi; 2016 – Elisabetta Galeotti; 2017 – Elisa Bringhenti; 2018 – Carla Ferrari; 2019 – Anna Gemetto; 2020 – Patrizia Frignani ed Eneide Gandolfi; 2021 – Angela Becchi; 2022 – Alla Kondratyuk; 2023 – Sara Berni; 2024 – Cristina Mora.