Poggio Rusco, completato il nuovo ponticello sul Fosso Nasina

POGGIO RUSCO – Nei giorni scorsi è stato ultimato il rifacimento del ponticello sul Fosso Nasina, situato in fondo a via Affittanza, al confine con il territorio modenese. Con la posa della segnaletica stradale, l’intervento si è ufficialmente concluso, restituendo alla zona un collegamento strategico per le aziende agricole e per l’accesso alla Ciclovia del Sole Bologna–Verona.

L’opera, dal valore complessivo di 113.000 euro, è stata finanziata grazie a un contributo regionale di 50.000 euro, a cui si sono aggiunti 30.000 euro dal Comune di Mirandola e 33.000 euro dal Comune di Poggio Rusco.

Il vecchio ponticello, ormai compromesso a causa del cedimento strutturale delle spalle portanti, è stato demolito e sostituito da un nuovo manufatto in cemento armato, completo di manto stradale e guardrail di protezione, secondo il progetto dell’ingegner Luca Capellari e realizzato dalla ditta SAIC Srl di Borgocarbonara.

«Questo intervento rappresenta un tassello importante per la sicurezza e la mobilità del nostro territorio rurale», ha dichiarato il sindaco Fabio Zacchi. «Dopo il rifacimento di via Affittanza, il nuovo ponticello garantisce un accesso diretto e funzionale alla Ciclovia del Sole, che ora potremo promuovere anche in abbinamento ai treni della nostra stazione ferroviaria. È un esempio concreto di collaborazione tra enti e di attenzione alle esigenze del territorio».

Il nuovo collegamento non solo migliora la viabilità locale, ma si inserisce in una visione più ampia di valorizzazione del cicloturismo e della mobilità sostenibile. La Ciclovia del Sole, che attraversa l’Italia da nord a sud, rappresenta un’opportunità per attrarre visitatori e promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali della zona.