MANTOVA – Sala del Centro Aperto piena per l’incontro “Salute e benessere: come gestire l’invecchiamento con cura ed arte” che si è tenuto questo pomeriggio a Colle Aperto per presentare i servizi della Casa della Comunità di Mantova e il progetto di Asst Mantova “L’arte di prendersi cura di sé”.
All’incontro, dedicato specialmente ai cittadini over 65 e alle loro famiglie è intervenuto oltre a tecnici e sanitari di Asst anche Andrea Caprini, assessore al welfare del Comune di Mantova e Alessia Sempreboni, responsabile promozione salute di Asst Mantova.
“E’ importante usare questi luoghi per confrontarsi, ma è altrettanto importante segnalare – ha sottolineato Caprini – se venite a conoscenza di qualche situazione di bisogno non esitate a chiamarci e con i diversi servizi sul territorio provvederemo a fornire l’assistenza che serve”.
Incontri come quello di oggi servono da una parte a confrontarsi ma anche ad evitare l’isolamento e ad intercettare i bisogni del territorio.
“E’ un appuntamento di conoscenza reciproca – ha sottolineato Sempreboni – che fa parte delle iniziative che abbiamo messo in campo sia per informare dei servizi di Asst e dell’assessorato al Welfare, ma anche per confrontarsi e ascoltare i bisogni delle persone”.
A presentare i servizi della Casa di Comunità di Mantova, che attualmente ha la sede provvisoria in via Trento sono stati alcuni medici specialisti e alcune figura amministrative.
Ecco allora i medico geriatra che ha sottolineato l’importanza di uno stile di vita sano, di una sana alimentazione e del far attività fisica, lo psicologo fondamentale nei momenti di maggiore fragilità e il medico di medicina generale, ma anche l’infermiere che può supportate paziente e familiari.
“Abbiamo voluto porre attenzione su un concetto fondamentale che è quello della prevenzione, perchè la si può fare ad ogni età in diversi modi” – spiega Sempreboni.
Per quanto riguarda la parte amministrativa, invece, sono stati toccati argomenti burocratici che a volte mettono in difficoltà le persone di una certa età come ad esempio il cambio del medico di famiglia.
Da non dimenticare poi il progetto di Asst Mantova “L’arte di prendersi cura di se” che prevede incontri, eventi, visite alle mostre e attività culturali e artistiche per stimolare la socialità ed evitare l’isolamento.
Il programma con gli eventi su Asst Mantova, l’arte di prendersi cura di se
L’evento di oggi è stato organizzato dal personale di Asst dell’Ambito di Mantova e del Comune di Mantova, con il contributo di Fondazione Bam e Regione Lombardia.















