ASOLA – Tutto pronto ad Asola per la tradizionale Fiera dei Morti che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. Tre giorni tra storia e atmosfera autunnale tra bancarelle, mostre e sapori locali.
L’Antica Fiera dei Morti è l’evento per eccellenza di Asola che attira visitatori da tutta la provincia e non solo, l’Amministrazione Comunale organizza incontri culturali, mostre d’arte e allestimenti tematici che valorizzano il patrimonio artistico locale. Un’occasione per scoprire un pezzo di Lombardia meno conosciuto.
In programma: mercato tradizionale con bancarelle artigianali e prodotti locali, degustazioni di specialità enogastronomiche mantovane, mostre artistiche e incontri culturali nel centro storico, allestimenti a tema che coinvolgono grandi e piccini.
L’origine della Fiera dei Morti ad Asola risale a secoli fa, la tradizione di organizzare mercati nei giorni dei defunti era comune in molti borghi italiani, ma ad Asola si è conservata con particolare intensità. Oggi l’evento attira un pubblico sempre più vasto, mantenendo però le tradizioni di un tempo. Non è raro, infatti, trovare ancora artigiani locali e produttori della zona tra le bancarelle.
Il programma completo verrà comunicato a breve sul sito del Comune e sui canali social.