Domani, lunedì 28 aprile, e dopodomani, martedì 29, si terrà a Roma il Giubileo delle persone con Disabilità, evento che vedrà riuniti circa diecimila pellegrini da tutto il mondo per due intense giornate di fede, festa e confronto. In rappresentanza del Mantovano ci sarà la Casa del Sole.
Un pullman con 55 persone partirà domattina dalla sede di Curtatone. Anche il vescovo di Mantova, Monsignor Marco Busca, parteciperà agli eventi, raggiungendo il gruppo nella Capitale. “Avremo modo di incontrare tante realtà diverse che si occupano di disabilità, confrontarci e crescere insieme”, ha detto il direttore della Casa del Sole Giovanni Rodelli, sottolineando l’importanza di questa esperienza non solo spirituale, ma anche umana e comunitaria.
A causa della scomparsa di Papa Francesco, ad accogliere i pellegrini saranno alcuni cardinali delegati, insieme al Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione Monsignor Rino Fisichella e al Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli.
Il programma ufficiale prevede, già domani mattina, il pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro e la possibilità di ricevere il sacramento della confessione presso la Chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini. Alle 17.00 la celebrazione solenne presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura, presieduta da Monsignor Rino Fisichella.
Tra i momenti più attesi vi sono la catechesi e le testimonianze in Piazza San Pietro martedì 29 aprile, seguite dal grande pranzo condiviso ai Giardini di Castel Sant’Angelo e da un pomeriggio di festa condotto da Rossella Brescia e Rudy Zerbi, con musica, danze e testimonianze internazionali.
Durante il ritorno, mercoledì 30 aprile, la Casa del Sole ha in programma una tappa speciale: la visita al centro fondato dalle Suore dell’Amore Misericordioso di Madre Speranza, oggi santa, a Fratta Todina. Questo luogo, ispirato proprio dalla Casa del Sole, ha un legame profondo con la struttura mantovana. Proprio le Suore furono le prime ad occuparsi dei bambini nei primi anni della Casa del Sole.