MILANO – Regione Lombardia ha richiesto a Terna l’interramento dell’elettrodotto di Castiglione delle Stiviere. Questa la risposta dell’Assessore regionale agli Enti locali e risorse energetiche Massimo Sertori ad una interrogazione sull’elettrodotto presentata alla Camera.
“In seguito ad una mia istanza di aggiornamento sul tema -commenta la Consigliere regionale della Lega e segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia, Alessandra Cappellari – rilevo con soddisfazione che l’assessore Sertori, nell’ambito del percorso di approvazione del Piano di Sviluppo Terna 2025, ha richiesto l’interramento dell’elettrodotto a Castiglione delle Stiviere nel mantovano. Sono felice di questa buona notizia che conferma il continuo impegno di Regione Lombardia per portare avanti il progetto che interessa il comune di Castiglione delle Stiviere, nell’ambito del riassetto della linea Colà-Tavazzano”.
“Dal 2023 l’assessore Sertori ha confermato che per la Regione l’interramento dell’elettrodotto è una priorità – commenta Franco Tiana, referente de comitato “Interriamo l’elettrodotto” – ora servono azioni concrete bisogna chiamare Terna, fare un incontro e definire come finanziare l’interramento. Di richieste ormai ne sono state fatte tante, ora è necessario fare un ulteriore passo in avanti”.
“Sono sicura che con un percorso condiviso tra Regione, Società Terna ed Enti locali riusciremo a concludere questo importante e giusto piano per demolire e interrare la via aerea del tracciato. Chi pensa che l’interramento di un elettrodotto per alcuni km e in zone abitate si possa fare in pochi mesi non ha ben chiara la situazione e non conosce cosa vuole dire amministrare” – conclude la Cappellari.
Leggi anche Castiglione, “interramento dell’elettrodotto priorità della Regione”