San Benedetto, Provincia: “messa in sicurezza la circolazione, ora i cittadini chiedono tempi certi per il ponte completo”

SAN BENEDETTO PO – Aperto il bypass del ponte di San Benedetto ora ci può circolare in sicurezza in attesa del completamento. Questa mattina i primi passaggi con le autorità, dalle 14 apertura al traffico
“Oggi è un giorno importante – commenta Antonio Covino, dirigente area lavori pubblici della Provincia di Mantova – apriamo il ponte e mettiamo in sicurezza la circolazione anche se non nella sua sede naturale, in attesa del suo completamento”.
La Provincia si sta già muovendo per i bandi, ci vorrà un anno per la gara, il 2025 sarà di progettazione e il 2026 inizio lavori che dovrebbero durare 1 anno e mezzo, nell’estate del 2027 il ponte dovrebbe essere completo.
“Il progetto ha previsto la costruzione di un nuovo ponte in acciaio Corten, costituito da due impalcati ad arco aventi luci rispettivamente di 180 metri uno e 149 l’altro, per uno sviluppo complessivo di 329 metri, in sostituzione del vecchio ponte in alveo costruito negli anni 60, in calcestruzzo armato. I due archi raggiungono un’altezza massima di 35 metri. Complessivamente sono state impiegate sul progetto oltre 5.000 tonnellate di acciaio – ha spiegato Alfonso Toto della Toto Costruzioni – è una grande soddisfazione anche per noi. Ponte bagnato ponte fortunato” – ha sdrammatizzato sul tempo non proprio clemente.
La costruzione degli impalcati è avvenuta in apposite aree di cantiere individuate sulle sponde del fiume.

Qualche dato tecnico sui lavori

– palificazione per realizzare le fondazioni delle pile, sulle sponde ed in alveo;
– potenziamento della spalla in sinistra idraulica e posa delle nuove pile in alveo e in golena;
– realizzazione negli stabilimenti degli elementi in corten e loro trasporto e assemblaggio nelle aree di cantiere;
– posizionamento dei due impalcati in momenti differenti utilizzando una speciale chiatta, governata da rimorchiatori, con l’utilizzo di carrelli a 284 assi radiocomandati SPMT (self propelled modular transporters) posizionati sia in golena che a bordo della chiatta
– Il nuovo ponte in posizione viene collegato alla viabilità tramite due bypass, in rilevato verso Bagnolo San Vito e su un impalcato di transizione verso San Benedetto Po. Il nuovo ponte in acciaio Corten è lungo 329 metri, ha un peso complessivo di 5000 tonnellate. I due archi sonio alti rispettivamente 30 e 35 metri e il diametro dei tubolari in acciaio è di 1,80 metri. Il bypass è lungo 149 metri.
La traslazione del nuovo ponte: l’attuale ponte in calcestruzzo armato verrà demolito per lasciare spazio al nuovo ponte collegato alla viabilità della ex S.S. 413 Romana in configurazione definitiva.

Il Comitato Vogliamo il Ponte non poteva mancare “Siamo a metà dell’opera – commenta Manuela Braghiroli – siamo contenti perchè la circolazione è messa in sicurezza, ma canteremo vittoria solo dopo il completamente, quando il ponte potrà essere riaperto a tutti i mezzi, che sono ormai bloccati da 10 anni”
Il comitato ha consegnato al Ministro Salvini un documento con tutta la storia del ponte e con le tappe future verso il 2027.

Nel video le interviste a Antonio Covino, dirigente area lavori pubblici della Provincia di Mantova, Alfonso Toto della Toto Costruzioni e Manuela Braghiroli, del Comitato Vogliamo il Ponte

34 COMMENTI

  1. demo slot pg [url=https://slotdemo.auction/#]slotdemo[/url] Mesin slot menawarkan pengalaman bermain yang cepat

  2. slot 88 [url=http://slot88.company/#]slot88[/url] Kasino memastikan keamanan para pemain dengan baik

  3. bonaslot.site [url=http://bonaslot.site/#]bonaslot.site[/url] Slot menawarkan kesenangan yang mudah diakses

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here