Il Carnevale di Re Gnocco torna il venerdì con le scuole. Attesi 1000 bambini

In foto un momento del carnevale dello scorso anno

CASTEL GOFFREDO – Fervono i preparativi a Castel Goffredo per il tradizionale appuntamento con il Carnevale di Re Gnocco Giunto alla sua 63° edizione e che quest’anno si svolgerà nelle giornate del 28 febbraio e 1 marzo.
L’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con l’”Associazione Venerdì Gnoccolaro Città di Castel Goffredo”. Fulcro della manifestazione sarà Piazza Martiri della Liberazione.
“La novità di quest’anno – spiega Gilberto Pedrazzoli dell’Associazione Venerdì Gnoccolaro Città di Castel Goffredo – è che torniamo alla tradizione del venerdì con le scuole. Avevamo interrotto questo momento per una serie di problemi nel 2010, ma da quest’anno sarà riproposto”. Attesi in piazza oltre mille bambini delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Castel Goffredo della primaria e delle scuole dell’infanzia. Dopo la sfilata gnocchi per tutti.
Ancora in carica per i prossimi 3 anni Re Gnocco, alias Stefano Scutteri, che è già pronto a parlare alla sua corte e ai suoi “sudditi”. Altra novità 2025 una giuria composta da maschere provenienti da tutta Italia: “Abbiamo maschere che arrivano da Milano, dalla Liguria, da Parma – spiega Pedrazzoli – saranno loro nella nostra giuria a decretare i vincitori della categoria carri e gruppi”.

Il programma

VENERDI’ 28 FEBBRAIO 2025
Ore 14:00- Entrata di Sua Maestà Re Gnocco LXIII e la sua corte.
Ore 14:30- Sfilata dei bambini e dei ragazzi dell’IC di Castel Goffredo con le scuole dell’infanzia e Primaria.
Distribuzione gratuita degli gnocchi.

SABATO 1 MARZO 2025
Ore 14:00- ingresso della Banda Cittadina, Re Gnocco LXIII e la sua corte, la corte dei Gonzaga e le Maschere Ospiti.
Ore 14:30- Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.
Distribuzione gratuita di gnocchi.
Ore 17:00- premiazione dei carri e dei gruppi mascherati.

In caso di maltempo la manifestazione si terrà Venerdì 7 marzo e domenica 9 marzo 2025, con lo stesso programma.

La manifestazione è inserita nel “Carnevale dei Colli”, che coinvolge molti comuni mantovani e bresciani in una programmazione che evita le sovrapposizioni. Sarà lo stesso circuito a premiare il 6 aprile a Desenzano del Garda, ultimo carnevale in programma,  sia i carri che i gruppi che hanno raccolto il maggior numero di voti. Ai vincitori sarà assegnata una coppa con inciso il nome che terranno un anno per riportarla al prossimo carnevale e consegnarla al nuovo vincitore.