Campagna Amica apre il primo mercato agricolo coperto. Sarà in piazza Broletto

MANTOVA – Nasce il mercato agricolo coperto di Campagna Amica, sarà in piazza Broletto, nel palazzo che dà anche in via Accademia, dove una volta c’era il Mc Donald’s e fino a qualche tempo fa il ristorante “Ma Dai”.
Ad annunciarlo ufficialmente questa sera è stato il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi durante l’assemblea di Coldiretti che si è tenuta al Bibiena.
“La giunta a fine maggio ha approvato l’accordo di partenariato tra il Comune e l’associazione Agrimercato – ha detto il primo cittadino – sorgerà un mercato agricolo coperto nell’ambito del progetto “Broletto 5, il gusto della terra in città”
La delibera di giunta approvata parte “dalla premessa che Agrimercato Campagna Amica promuove la filiera corta e la vendita di prodotti locali e che il Comune riconosce il valore strategico di questa attività per la promozione di uno stile di vita sano e sostenibile e per la valorizzazione del territorio e della produzione locale”.
Il mercato diventerà quindi un punto di riferimento per cittadini, imprese agricole e attività educative legate al cibo e alla sostenibilità con la possibilità, per i produttori, di effettuare anche somministrazione non assistita e street food agricolo. L’accordo stipulato ha validità di 2 anni.
“Stiamo aspettando il via libera della soprintendenza per dare il via ai lavori – spiega Giuseppe Groppelli presidente di Campagna Amica Coldiretti – speriamo che l’ok arrivi il prima possibile. E’ una politica nazionale di Coldiretti di far nascere in tutta Italia i mercati coperti, oggi per esempio è stato inaugurato quello di Firenze, non sarà però solo un mercato al coperto con vendita, ma ci saranno anche attività sociali, verrà illustrato il lavoro effettuato dal mondo agricolo, ci saranno degustazioni. Un angolo di agricoltura e cultura dove la campagna si porta nel centro della città. Per me sarà uno dei più bei mercati, perchè è situato in pieno centro storico”.
Ancora da definire le aperture. “Stiamo ancora decidendo – conclude Groppelli – l’idea è di aprirlo nei weekend, ma stiamo valutando anche altre aperture in giorni e orari diversi. Lo scopo è quello di rivitalizzare il centro dando vita ad una realtà nuova per Mantova”.