SAN BENEDETTO PO – La Giunta della Regione Lombardia ha approvato un secondo Atto Integrativo all’Accordo di Programma per il recupero dell’edificio d’ingresso di Piazza Folengo a San Benedetto Po, danneggiato dal terremoto del maggio 2012.
L’Assessore agli Enti locali e Programmazione negoziata, Massimo Sertori, di concerto con l’Assessore al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, ha promosso una delibera che incrementa di oltre 95.000 euro i fondi destinati all’intervento. È importante sottolineare che questo aumento non comporta oneri aggiuntivi per la Regione Lombardia, essendo coperto dal Fondo per la ricostruzione della Struttura Commissariale.
In totale, la Regione Lombardia ha investito 109.408 euro per l’acquisto dell’immobile, e con questo ulteriore atto, la quota per il recupero sale a 892.076 euro (precedentemente 796.939 euro). Il quadro economico complessivo dell’Accordo di Programma raggiunge così 1.001.484 euro.
L’Assessore Sertori ha ribadito l’attenzione della Regione per la piena rinascita del Mantovano colpito dal sisma, sottolineando come questo intervento rientri nelle azioni regionali di promozione della rigenerazione urbana e dell’housing sociale.
L’Accordo di Programma vede la collaborazione tra Regione Lombardia, il Comune di San Benedetto Po e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova. L’aumento dei costi è dovuto a opere di completamento delle facciate, concordate tra il Comune e la Soprintendenza. Il Comune ha già provveduto ad adeguare il progetto, il quadro economico e il cronoprogramma dei lavori.