Lollobrigida: “UE ha cambiato prospettiva, accolte le richieste dell’Italia. Riforma Pac è un esempio”

MANTOVA – Tour nel territorio mantovano per il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida che questo pomeriggio ha visitato alcune aziende agricole tra Soave di Porto Mantovano e Pietole di Borgo Virgilio.
Una bomba d’acqua verso le 15 ha rallentato le operazioni, ma il ministro ha voluto, vedere le stalle e toccare con mano il lavoro degli agricoltori.
Un’occasione per fare con lui il punto sulla riforma della Pac e i cambio di prospettiva dell’Europa sulle richieste dell’Italia.
“Ha fatto già dei passi verso quello che l’Italia ha chiesto – ha spiegato Lollobrigida – un cambio di prospettiva soprattutto verso la nuova Pac che dovrà tornare ad essere lo strumento che avevano creato i padri fondatori dell’Europa, vale a dire dare reddito, evitare lo spopolamento, garantire la sopravvivenza di queste attività”.

Fondamentali anche le Tea, la cui sperimentazione è partita in Lombardia e che potrebbero davvero cambiare gli scenari “non c’entrano nulla con gli ogm, si tratta di accelerare un processo che la natura compirebbe lo stesso e andare incontro alle criticità come i cambiamenti climatici e allo stesso tempo consumare meno suolo producendo di più”. A organizzare il “viaggio nel territorio virgiliano” l’assessore regionale all’agricoltura Alessandro Beduschi ” il territorio mantovano è un punto di riferimento per il lattiero caseario, per la zootecnia e la suinicoltura, per cui il Ministro è affascinato dai nostri territori e io devo ringraziarlo per tutte le battaglie che sta portando avanti, prima fra tutte, quella contro la carne sintetica, è un Ministro coraggioso che si sta battendo per il nostro settore”.

Tutti i dettagli nel video servizio