Tag: storia
Volta, il “Pupà del Capunsel” compie 40 anni e sfoggia un...
VOLTA MANTOVANA - L'Amministrazione Comunale e la Comunità di Volta Mantovana celebrano il 40° anniversario della storica maschera carnevalesca del "Pupà del Capunsel", ispirata...
Porto Mantovano, storie e letteratura per grandi e piccini: i prossimi...
PORTO MANTOVANO - Proseguono le iniziative realizzate dall’Amministrazione comunale di Porto Mantovano, allo scopo di incentivare momenti collettivi dedicati all’arricchimento culturale.
Lunedì 24 febbraio alle...
Mantova, al Sociale il 13 maggio Mauro Repetto racconta la storia...
MANTOVA - Dopo l’enorme successo e i sold out della prima parte del tour teatrale “Alla ricerca dell’uomo ragno”, a grande richiesta di pubblico...
Mantova e il luna park: il battito gioioso di oltre un...
MANTOVA - Il mese di febbraio a Mantova coincide da ormai tanti anni con l’arrivo del luna park che rimane fino al 18 marzo,...
Villa Saviola, “Il Sangue e la Lancia” evento in chiesa tra...
MOTTEGGIANA (Villa Saviola) - Sabato 8 febbraio Villa Saviola ha ospitato un evento dal titolo "Il Sangue e la Lancia" con la partecipazione del...
La Resistenza raccontata attraverso i fumetti. Inaugurata la mostra “Vignette Partigiane”
MANTOVA - Inaugurata questa sera all'Arci Tom la mostra organizzata dalla sezione cittadina “Felice Tolazzi” dell’ANPI. "Vignette Partigiane", questo il titolo dell'esposizione che ha...
A Casaloldo un Qr code racconta la storia dei siti di...
CASALOLDO - Giornata ricca di eventi domenica a Casaloldo, in occasione della Camminata culturale natalizia di Casaloldo, sarà infatti inaugurato il progetto “Senti che bello!”,...
La scomparsa di Mimmo chiude una grande pagina di storia calcistica...
PEGOGNAGA – «E’ morto il Mimmo!». La ferale notizia s’é diffusa a Pegognaga ieri, sorprendendo soprattutto i pegognaghesi di mezz’età, sottolineando come con la...
I due secoli della sinagoga di Sabbioneta tra storia, cultura e...
SABBIONETA - Sulla porta di accesso alla sinagoga di Sabbioneta campeggia una scritta in caratteri ebraici: “Dimorerò sopra i suoi omeri”, frase nella quale...
La storia di Roncoferraro e frazioni nei racconti degli abitanti: in...
RONCOFERRARO - Un film-documentario per raccontare i borghi e le frazioni del territorio di Roncoferraro dal secondo dopoguerra fino agli anni Settanta. Si chiamerà...
Forrest Gump: 30 anni di emozioni e lezioni di vita
Era il 6 ottobre 1994 quando gli italiani, davanti al grande schermo, sentirono per la prima volta uno strano uomo che, su una panchina...
I tanti volti di Pinocchio in oltre un secolo di storia...
CANNETO SULL'OGLIO - Pinocchio, il celebre burattino che vuole diventare bambino creato dalla penna di Carlo Collodi, è senz'altro uno dei personaggi immaginari più...
Giornata della cultura ebraica, tanti visitatori nei siti mantovani
La Giornata europea della cultura ebraica ha registrato molti visitatori nei siti mantovani dove sono stata organizzate delle iniziative.
Tra questi il Cimitero ebraico di...
Il libro su don Berselli, ‘atto di giustizia che Mantova gli...
MANTOVA - Don Costante Berselli, uno dei grandi protagonisti della storia e della cultura mantovana del Novecento. Ma un protagonista scomodo, e non per...
Festivaletteratura, con Fratus nello splendido viaggio tra gli alberi millenari d’Italia
MANTOVA - Se gli alberi potessero parlare avrebbero diverse storie da raccontare. O almeno ci verrebbe da pensare questo, in quanto molti di essi...
Dal XVIII° secolo a oggi: la storia della Guardia di Finanza...
MANTOVA - Ci sono due nomi nella storia della Guardia di Finanza di Mantova che i mantovani conoscono probabilmente meglio di altri: quello del...
Al Festivaletteratura il libro sulla Storia della Guardia di Finanza di...
MANTOVA - Nel 250° Anno di Fondazione della Guardia di Finanza, nella mattinata di mercoledì 4 settembre, in occasione della cerimonia ufficiale di inaugurazione...
Musica, poesia e racconti hanno accompagnato la cena estiva degli artisti...
FOSSATO (RODIGO)- Come succede oramai da qualche anno si è svolta nei giorni scorsi con successo un’edizione estiva di artisti mantovani in quel di...
16 luglio 1974-16 luglio 2024: Tibre, una storia che dura da...
50 anni fa, proprio come oggi, il 16 luglio 1974 veniva firmata la convenzione per il prolungamento della A15 Parma-La Spezia, che sarebbe stata...
In mostra un secolo di Liceo Belfiore e il suo rapporto...
MANTOVA - Raccontare un Liceo Scientifico in continua evoluzione, sempre al passo rispetto alle idee e alle aspirazioni degli studenti che lo popolano e...
Mantovarchitettura, 60 eventi tra storia e contemporaneità. E arriva un premio...
MANTOVA - Incontri ed eventi, svolti nei luoghi più belli della città di Mantova, come l’ex chiesa della Madonna della Vittoria e la Casa del...
Successo per il gioco da tavolo del ‘Centenario’ che racconta la...
SUZZARA - Da cento anni Suzzara è diventata città. Ma come è passata da piccolo centro abitato rurale a polo industriale? Quali sono le...
In Fiera a Montichiari la storia della Bugatti fatta rinascere dal...
Romano Artioli, mogliese classe 1932, è l'uomo che negli anni '80 portò il marchio Bugatti in Italia rilanciandone la produzione automobilistica. Lui, l' imprenditore...
Inaugura il Parco Museo Virgilio, dove storia e tecnologia si fondono
PIETOLE (BORGO VIRGILIO) - Un luogo dove il passato più remoto dialoga con il presente, dove la storia si fonde con la tecnologia. Benvenuti...
Il 23 e il 24 marzo tornano le giornate Fai di...
MANTOVA/PROVINCIA - Il 23 e il 24 marzo tornano le "Giornate Fai di primavera". Antichi monasteri, palazzi e torri si aprono alla città per...
Sabbioneta, 8 marzo nel segno di Isabella d’Este: le nozze di...
SABBIONETA - La Fondazione Sabbioneta Heritage propone un evento culturale per celebrare al meglio, in modo diverso ed originale, la Festa della Donna. Venerdì...
Dal 3 marzo viaggio tra l’Oglio e il Chiese con i...
ASOLA - Vedrà il via il 3 Marzo un progetto intercomunale coordinato dalla Strada dei vini e sapori mantovani in collaborazione con i Comuni...
Un viaggio tra Oglio e Chiese alla scoperta di storia e...
MANTOVA - Il 3 marzo partirà un progetto intercomunale coordinato dalla Strada dei vini e sapori mantovani in collaborazione con i Comuni di Acquanegra...
Matilde di Canossa e i suoi legami con Marengo, raccontati da...
MARENGO - Lunedì 19 febbraio alle ore 20:45 Lorenzo Lucchini presenta, presso la Sala Civica di Marengo, una interessante narrazione avente come protagonista Matilde...
Merica …l’emigrazione di massa dal Mantovano all’America
OSTIGLIA - L’emigrazione Mantovana nel XIX secolo fu talmente massiccia che se ne andarono 50 mila persone in una provincia che ne contava 350...